Damigelle si. Damigelle no.

Damigelle si. Damigelle no.

Il ruolo delle damigelle durante il matrimonio, le differenze nelle varie scelte e i dettagli per il regalo perfetto.

Quante volte nei film che raccontano di un matrimonio abbiamo visto la presenza delle damigelle?

Bambine o ragazze elegantissime e colorate che completano il quadro già perfetto delle nozze.

Ma in verità qual è il ruolo della damigella e quale valore aggiunto può avere quel giorno?

La prima immagine che si materializza se parliamo di damigelle è quella di bambine (a volte con paggetto) vestite color pastello che accompagna la coppia al rito nuziale… Negli ultimi anni però la tendenza è vedere sempre più spesso un gruppo di damigelle adulte che seguono la sposa durante l’ingresso in chiesa o nella location dove verrà celebrato il rito.

Bisogna fare prima di tutto una distinzione che riguarda principalmente l’età e che di conseguenza ne definisce il ruolo!

Damigelle e paggetti bambini.

Damigelle della sposa.

Nel primo caso è buona regola sceglierli fra le persone più vicine agli sposi: nipoti, amici o figli della coppia stessa, e il loro ruolo può essere anticipare l’ingresso della sposa o seguirla durante l’ingresso, reggendole il velo.

Nello specifico, si può decidere di affidare al paggetto le fedi nuziali e alla damigella un piccolo bouquet di fiori che riprende quello della sposa o eventualmente, se rientrasse nello stile della cerimonia, una delle damigelle potrebbe spargere dei petali di fiori, ancora più suggestivo se si svolgesse all’aperto.

In questo caso il ruolo delle damigelle donerebbe ulteriore emozione e tenerezza alla cerimonia!

Riguardo al numero non c’è un limite (purché non si esageri), può essere una o più di una, purché sia stabilito in anticipo cosa dovranno fare.

Da anni in America e Inghilterra si parla invece di team bride o bridemaids per definire il ruolo che hanno le damigelle adulte: collaborazione e supporto alla sposa!

Ricordiamo tutt* un film in cui quattro o sei damigelle vestite ad esempio color pastello che prima seguono la sposa al suo ingresso e poi le sono accanto durante la cerimonia…In questo caso, infatti oltre a conferire completezza alla cerimonia, le damigelle rappresentano una vera risorsa per la sposa già durante i preparativi del matrimonio.

Ma andiamo con ordine!

La regola vuole che il numero delle damigelle della sposa sia proporzionato al numero degli invitati e che una di loro abbia il ruolo di damigella d’onore (o maid of honour) che sarà anche la testimone di nozze, accanto al corrispettivo maschile dello sposo.

Seguono l’ingresso della sposa e se necessario sistemano velo o strascico, è regola che indossino lo stesso abito o almeno stesso colore e tessuto, e l’ornamento floreale dovrà essere identico per tutte, seguendo rigorosamente lo stile del matrimonio. Non è concesso improvvisare o personalizzare. Meglio se a stabilire ogni dettaglio fosse la sposa, le sorprese non sarebbero gradite, fidatevi!

Il compito delle damigelle in questo caso non si esaurisce durante l’ingresso della sposa ma inizia già con i preparativi delle nozze continuando poi durante la festa. Sono un supporto emotivo ma anche pratico, un esempio fra tutti, sistemare trucco e capelli durante l’evento e dovranno inoltre aiutare la sposa affinché tutto risulti impeccabile! Proprio come fanno le amiche.

Ma ecco un elenco di alcune cose che le damigelle dovranno fare con e per la sposa:

  • accompagnarla nella scelta dell’abito, dalla truccatrice e dal parrucchiere (varie prove comprese);
  • arrivare prima di tutti a casa della sposa nel giorno delle nozze;
  • aiutarla a indossare l’abito;
  • rendere leggeri i momenti di concitazione che precedono la cerimonia.

Inoltre, nella tradizione americana e anglosassone, che pian piano sta prendendo piede anche in Italia, al team bride spetta anche un altro compito, meno istituzionale ma decisamente utile a creare l’atmosfera giusta: organizzare il bridal shower e il bachelorette party!

Due feste dedicate interamente alla sposa: una più intima ed emozionante fatta di ricordi e regali, l’altra, simile al nostro addio al nubilato, fatto di divertimento e svago! E qui le idee possono essere mille, dal viaggio a sorpresa in una capitale europea alla cena stellata, dal team building alla serata danzante… purché rispettino i gusti della sposa e la sorprendano totalmente! Parola d’ordine: buon gusto.

Stabilito che il ruolo delle damigelle non è affatto “decorativo” ma collaborativo e di supporto, è giusto che la sposa pensi a un regalo per dire grazie!

Sono convinta che in questo caso non esistano regole precise o una scienza esatta che vi aiuti nella scelta dei regali, ma come principio generale suggerisco di uscire dagli schemi e soprattutto diffidare dalla banalità e da ciò che è già visto. Per prima cosa un bel gesto da parte della sposa potrebbe essere, regalare a tutte l’abito e la composizione floreale, laddove il boudget del matrimonio lo permettesse!

Poi mi piace pensare che un regalo debba sempre essere pensato per chi lo riceve, che sia personale e perché no personalizzato, senza tralasciare il rapporto che si ha e l’effetto sorpresa.

Quindi care spose, una volta scelte le damigelle, per voi inizia la ricerca!

Idee per le piccole damigelle e per i paggetti:

  • una giornata in un parco divertimenti… per loro sarebbe super entusiasmante;
  • i biglietti per l’Euro Disney (o simili);
  • un gioco (in base all’età) eventualmente da concordare con i genitori;
  • un piccolo gioiello che da grandi rappresenterà un ricordo tangibile!

Idee per le damigelle della sposa:

  • un piccolo gioiello per la damigella che ama gli accessori: un bracciale o una spilla che hanno un valore senza tempo e potrebbero essere un prezioso ricordo;
  • un orologio per la damigella precisa e impeccabile, color oro o argento in base alle sue preferenze;
  • l’iscrizione a un corso o una consulenza se conosciamo i suoi progetti! Ne sarebbe grata e lo ricorderebbe sempre con un gesto di grande amicizia;
  • la prenotazione di un viaggio che sappiamo sta progettando da tempo;
  • un oggetto di design per la damigella che ama circondarsi di oggetti moderni e rari.

Il vero segreto per scegliere il regalo giusto è conoscere a fondo le damigelle e la fantasia, mista a una buona dose di open minded, farà il resto!

Riassumendo….

Le damigelle in un matrimonio completano un quadro già perfetto, che siano bambine timide ed emozionate o amiche della sposa, collaborative e di supporto, e infine il loro valore aggiunto è già far parte della vita degli sposi.