Decorazioni natalizie
Decorazioni natalizie
Idee e suggerimenti per creare la giusta atmosfera durante le feste natalizie!
Il Natale è sicuramente la festività più attesa dell’anno, dai più piccoli che aspettano Babbo Natale con il suo carico di regali, agli adulti che vivono l’attesa ma soprattutto l’atmosfera calda, pronti a condividere tempo e spazio con le persone più care.
È dunque il periodo più luminoso e spumeggiante dell’anno, grazie alle luci che decorano le città e le case, quello in cui non ci risparmiamo in energie, preparativi e organizzazione, con un unico obiettivo: creare l’atmosfera perfetta.
È novembre ma i primi addobbi iniziano ad apparire nelle vetrine e nella pubblicità, iniziamo a scegliere con che tipo di decorazioni vogliamo abbelire l’interno e l’esterno delle nostre case, è già tempo quindi di farsi un’idea di come decorare e perché no, trasformare gli spazi quotidiani!
L’atmosfera natalizia è una magia e le decorazioni sono lo strumento per stupire e incantare tutti!
Decori natalizi, le origini del Natale
Sin dalle origini del Natale, si è sempre pensato di addobbare la casa con decori natalizi per rendere ancor più magica questa celebrazione.
Tra i primi oggetti utilizzati, ci sono le ghirlande, simbolo di vittoria, di eternità e di infinito che ogni anno cambiano aspetto in base alle decorazioni che si scelgono: elementi naturali, colori decisi o tonalità tenui; poi le candele con il loro calore e quell’atmosfera accogliente che sanno ricreare; e il presepe che da sempre raffigura la natività, centro e simbolo della spiritualità che il Natale ha. E infine l’albero di Natale, che ha preso piede dal Medioevo in poi, e che è il simbolo dell’abbondanza del Paradiso. Oggi questi simboli del Natale sono ancora ampiamente diffusi nella nostra cultura, ma hanno, allo stesso tempo, lasciato spazio anche ad altre decorazioni natalizie, nuove e particolari.
Decorazione natalizie tradizionali
Anche le decorazioni natalizie tradizionali possono essere riproposte in veste del tutto nuova e nel corso degli anni, il tradizionale albero di Natale mastodontico e pieno di decori ha lasciato spazio ad alberelli più piccoli, disposti in varie parti della casa, fino ad arrivare a decorazioni più futuristiche!
Se è facile pensare alle mille declinazioni che l’albero di Natale possa avere, anche un elemento tradizionale come il presepe riesce a trovare spazio e forme diverse nelle decorazioni natalizie. Il classico vede il presepe posto su un tavolo in sala o su un mobile della sala, ma con il tempo le idee hanno dato spazio alla rappresentazione della natività all’interno di camini, bauli, botti di vino e molto altro.
Importante nell’assecondare la fantasia è dare spazio alla sostenibilità dando vita ai presepi riciclando i materiali che abbiamo a disposizione in casa.
L’elemento che non dovrebbe mai mancare nelle decorazioni natalizie tradizionali sono naturalmente le candele, creano un’atmosfera calda e accogliente e possono essere abbellite o rinnovate in maniera sostenibile grazie a spezie come la cannella o all’arancia essiccata.
Decorazioni natalizie particolari
Il Natale è il periodo dell’anno più emozionante e atteso ma è uno dei momenti in cui la creatività ha un ruolo importante! Qualche esempio: posizionare una scala di legno in un angolo del salotto, decorarla con foglie, pigne, palline e altri elementi a piacere che richiamano l’atmosfera natalizia. Sotto la scala è possibile porre teneri pacchettini con biglietti personalizzati da far aprire agli ospiti durante la Vigilia. Una sorta di albero di Natale che punta alla sostenibilità e all’originalità.
Un’altra idea per decori per Natale è la creazione di un villaggio natalizio, con casette, luci e addobbi vari. Le case possono essere realizzate facilmente con pezzi di legno o semplici pezzi di cartone; le lucine e gli addobbi creeranno l’atmosfera giusta.
Chi possiede un camino o ha a disposizione delle mensole può addobbarli con decorazioni natalizie a tema, candele, pigne, palline colorate e cornici, possono completare il progetto. Ogni elemento, se ben studiato e collocato nei posti adatti della casa, renderanno tutto più suggestivo.
Piccoli suggerimenti
In qualsiasi modo decidiate di decorare la vostra casa per Natale, è fondamentale gli addobbi risultino coerenti per stile e colore. Lo stile tradizionale e i classici colori ma anche i colori più decisi o più tenui, c’è spazio per ogni idea, purché rispecchi la tua idea e riesca a stupire gli ospiti!
Continua a seguirmi per altri suggerimenti!