Wedding planner, la scelta più giusta per organizzare il tuo matrimonio.
Wedding planner, la scelta più giusta per organizzare il tuo matrimonio.
Il sogno di tutte è vivere il giorno del proprio matrimonio fra emozioni e romanticismo, sapere di aver scelto la location più suggestiva, l’abito più bello e l’allestimento più spettacolare. E soprattutto ogni sposa vuole far sognare i propri ospiti.
Questa è l’aspirazione, ma da dove si inizia realmente per organizzare un matrimonio degno di essere ricordato e citato?
L’organizzazione del matrimonio può essere un viaggio emozionante ma non è affatto una cosa semplice, soprattutto se non hai un aiuto o un supporto. All’inizio potrà funzionare ed essere eccitante ma poi dopo qualche mese diventerà pesante da gestire e difficile tenere le fila di tutto…
Ecco, fra location, abiti, acconciatura, make up, grafica e bomboniere è tutto bello finchè si creano le bacheche su Pinterest o si ritagliano pagine di riviste.
Ma poi? Siamo sicure che la migliore amica, la cugina con cui abbiamo condiviso tutta la vita saprà da dove iniziare? Saprà seguire con coerenza i vari step, trovare la giusta soluzione all’imprevisto (perché ahimè quello c’è sempre)? Insomma, siamo proprio sicure che un’aiutante sarà in grado di seguire tutto?
Bene, se lo fa per lavoro allora sei salva, altrimenti il rischio è di arrivare insicura, ansiosa e forse impreparata su quello che sarà il vostro matrimonio.
Se invece il tuo obiettivo è arrivare al grande giorno emozionata ma tranquilla e soprattutto sicura di aver contato su un impeccabile lavoro, allora la scelta giusta per organizzare il tuo matrimonio è la Wedding planner.
Eh sì, il ruolo della wp è proprio quello di supportare la coppia passo dopo passo nella pianificazione del matrimonio per evitare qualsiasi tipo di stress che non sia relativa all’emozione.
Chi è e di cosa si occupa la wedding planner?
È cosa nota che la wedding planner sia una professionista del mondo wedding che si occupa della pianificazione e dell’organizzazione di matrimoni, ma è giusto specificare che è prima di tutto una persona, che ama le emozioni e gioisce nel vedere ogni singola coppia felice e soddisfatta il giorno delle loro nozze.
La wedding planner assiste e consiglia i futuri sposi durante tutti i preparativi del matrimonio, coordinando l’organizzazione del grande giorno per garantire la riuscita perfetta delle nozze.
L’organizzazione del matrimonio però non è solo estetica e design, il lavoro è molto più complesso e non deve lasciare nulla al caso.
La wedding planner infatti gestisce il rapporto con tutti i professionisti che parteciperanno alla realizzazione del matrimonio durante tutto il percorso, ottimizza l’utilizzo del tuo budget aiutandoti a studiare le soluzioni ideali per i tuoi ospiti e per realizzare ogni tuo desiderio. Ma da dove si parte per coordinare al meglio il giorno delle nozze?
L’organizzazione del matrimonio: da dove si inizia?
La wedding planner ha compiti e responsabilità precisi:
- Incontrare la coppia per conoscere la sua idea e le sue esigenze
- Accompagnare la coppia nella scelta di stile, location, menù e tutto quello che riguarda il grande giorno
- Creare un progetto che delinea ogni fase dell’evento
- Definire tutti i dettagli per la cerimonia e per il ricevimento ed eventuali experience per gli ospiti
- Consigliare i fornitori e gestirne i rapporti, negoziando ovviamente anche i contratti.
Il primo passo per organizzare al meglio le nozze consiste sicuramente nell’incontrare la coppia per conoscere con precisione desideri e aspettative.
Una volta capito qual è il budget di partenza, verrà elaborata una proposta e successivamente viene creato una prima bozza del progetto per l’organizzazione dell’evento comprensivo anche di tutte le scadenze.
Il progetto attraversa una serie di fasi e modifiche finchè la coppia non si riconoscerà in quella definitiva.
La scelta della location è sicuramente tra i primi aspetti che vengono gestiti. Il compito della wedding planner durante la ricerca è infatti quello di consigliare la struttura che possa soddisfare al meglio le richieste della coppia, in termini di stile e spazi.
Verrà poi scelto lo stile delle nozze per la cerimonia e il ricevimento.
Si passa poi al progetto relativo all’allestimento, quindi l’addobbo floreale e ai colori, passando per la grafica, tassello fondamentale per creare un fil rouge che attraversa l’intero evento.
È questo il momento in cui si scelgono i fornitori più adatti per l’organizzazione del matrimonio e si definiscono le condizioni contrattuali.
Dopo un lungo lavoro di ricerca e progettualità si arriva al giorno delle nozze, ed è questo il momento in cui la Wedding Planner supervisiona l’evento, coordina tutti i fornitori per garantirne la riuscita perfetta.
Perché scegliere di affidarsi ad una wedding planner?
La figura della wedding planner è un aiuto importante per chi ha deciso di sposarsi. Affidarsi ad una professionista del settore consente di organizzare al meglio il matrimonio dei tuoi sogni evitando tutti gli stress e le scadenze organizzative che ne derivano.
Rivolgersi alla wedding planner ti permetterà di evitare qualsiasi ansia, ritardo e preoccupazione durante tutti i preparativi. Per questo motivo ti verrà garantita la sicurezza per tutta l’organizzazione del tuo matrimonio a 360 gradi.
Il ruolo della wedding planner consiste proprio nel guidare la coppia grazie alle sue conoscenze ed attitudini. In questo modo potrà trasformare in realtà la loro idea e aspirazione.
Il giorno del matrimonio può rivelarsi davvero molto stressante e difficile da gestire: gli imprevisti possono capitare in qualsiasi momento! Ecco perché la weeding planner ha il compito di supervisionare l’evento affrontando qualsiasi tipo di difficoltà.
In questo modo la coppia potrà vivere il suo grande giorno con la massima serenità e tranquillità, e con la possibilità di delegare tutte le incombenze più difficoltose da gestire.
Quanto tempo prima è necessario contattare una wedding planner?
Per l’organizzazione del tuo matrimonio le tempistiche sono molto importanti. L’ideale sarebbe contattare la wedding planner circa un anno prima delle nozze, è il tempo giusto per poter gestire ogni aspetto con calma e serenità.
Il mio obiettivo come wedding planner è regalare alla coppia e agli invitati un’esperienza indimenticabile ed emozionante, seguendo ogni fase dell’evento con responsabilità e concretezza.
Se hai ricevuto la proposta, vorresti organizzare il matrimonio con precisione e tranquillità ma non sai da dove iniziare, se temi di non riuscire ad organizzare tutto, io sono qui per te!
Sarò felice di fissare un appuntamento per conoscerci e parlare della tua idea.